Smartworker Healthy Menù
Progetto BenEssere
a cura di Stefania Milena Lovaglio in collaborazione con Michele Colombo
Smartworker Healthy Menù
Progetto BenEssere
a cura di Stefania Milena Lovaglio in collaborazione con Michele Colombo
Occhi stanchi da schermo, collo indolenzito, spalle contratte e schiena dolente - alta, bassa... o tutta! Dolori accompagnati dalla sensazione di testa piena e da ore indoor: questi sono alcuni dei sintomi frequenti che si presentano durante la vita lavorativa da remoto - dipendente o in libera professione: ne sapete qualcosa?!
Il trattamento Reiki interviene su tutto questo, con beneficio anche immediato: questa è la buona notizia. Ma... la routine smartworking - a volte non così smart - non permette di custodire a lungo lo stato psicofisico.
Di qui l'idea di unire la potenza del trattamento Reiki con quella di mirate pratiche olistiche - per amplificare l'effetto di ogni sessione e godere di una combo personalizzata più variegata.
Il Menù è pronto:
... il tutto condito, a scelta, con una passeggiata slowfoot - a passo calmo - outdoor: nel verde del Lungo Po Antonelli, tra scoiattoli e germani.
Personal Yoga + Sessione Reiki? Sessione Reiki + Campane? Yoga Nidra + Passeggiata?
Quello che non cambia è il risultato: assicurato, rigenerante e immediato!
Spazio alla sperimentazione con Stefania Milena Lovaglio - insegnante terapista Reiki Komyo-Usui certificata - e Michele Colombo - insegnante Yoga e terapista olistico certificato.
Questo Menù estivo è servito fresco ogni venerdì, in studio a Torino Vanchiglietta, dalle h 10.30 alle h 21.30, su appuntamento.
Vi invitiamo a riservare il vostro posto!
Alcune testimonianze
💬 " Sai che dopo il nostro appuntamento ho dormito tutta la notte? Grazie! "
💬 " Mi sento più in forma e molto più gioiosa, 'che bella la vita' mi dico "
💬 " Sento leggerezza in ogni parte del corpo, dalla testa ai piedi "
💬 " Tutto benissimo, ho sentito l'energia passare fino alla punta dei piedi! Questa la voglio ancora capire! "
💬 " Un reset, come nuovo! "
> Testimonianze di persone che hanno sperimentato le pratiche <