Attraverso il Reiki • Panoramica
a cura di Stefania Milena Lovaglio
a cura di Stefania Milena Lovaglio
Nato in Giappone nel 1922 grazie al maestro Mikao Usui, il metodo terapeutico Reiki arriva nel tempo anche in Italia. Ha dimostrato e dimostra i suoi benefici in più ambiti, "è sicuro, poco costoso e ricerche preliminari suggeriscono che potrebbe aiutare nel trattamento di un'ampia varietà di malattie".
Per esempio, nell'ambito della salute mentale, "le prove fino ad oggi suggeriscono che dimostra costantemente un maggiore effetto terapeutico rispetto al placebo per alcuni sintomi (…); potrebbe essere appropriato incorporarlo come trattamento complementare alla psicoterapia tradizionale per la depressione, lo stress e l’ansia".
Ve l'assicuro, la pratica Reiki è più facile da esperire che da spiegare: il benessere che dona parla al suo posto e supera le credenze. Vero è anche che viviamo in un'epoca di dati scientifici, soprattutto nel campo medico: vi riporto allora estratti da questo tipo di letteratura ufficiale provenienti da più parti del mondo.
Ecco alcune fonti
E ancora... il trattamento Reiki agisce con beneficio sul sistema nervoso e sono stati rilevati tanti e profondi effetti anche in menopausa e in altre condizioni femminili, nella NAS - sindrome da astinenza neonatale, nell'epilessia e in altri stati di salute